RISTORANTE “AL SORRISO”, VIA CANCELLIERA 29, ALBANO LAZIALE

RECENSIONE di KEBOB

Motto Jedi: Quando i michetti si avventurano fuori porta è sempre perchè fuori porta se magnano tutto…anche la porta. E pure a gratis.

A volte capita di avere degli amici veramente belli e bravi, che si abilitano agli ordini professionali belli e bravi e decidono di portarti a mangiare AllYouCanEatTuttoPagato nei ristoranti che stanno in Cecenia, in mezzo al nulla, ma dove c’è il parcheggio non sorvegliato e si mangia in un modo che nemmeno nei ristoranti da due piotte a Formentera.

LOCALE: posizionato male male (ambientazione da Mad Max), però ambienti spaziosi, tranquillo, rilassante e piacevolmente casereccio. C’è pure un ampio parcheggio, non so quanto sicuro, ma stai a guardà il capello…

Un Moscardino tenta la via per la libertà...

ANTIPASTI: ti piace giocare pesante? Attento, che qui ti scotti. Quantità industriali, varietà entusiasmante con particolare attenzione ai cefalopodi tutti. Insalata di Mare, Moscardini fritti ed in umido, Fritto di Verdure a bastoncelli, Frittura di Latterini, Sauté di Cozze. Tutto accompagnato da una Focaccia al Rosmarino fatta in casa degna della migliore Tradizione Romana. Ovviamente per gli amanti del Mare e Monti sono a disposizione una vasta scelta di affettati e delle Mozzarelle di Bufala che solo a guardarle si piange latte.

Tonnarelli all' Astice...un Trionfo.

PRIMI: l’ impressione è che tu possa ordinare qualsiasi tipo di pesce e ritrovartelo perfettamente cucinato nel piatto di portata. Noi abbiamo sperimentato dei Tonnarelli all’ Astice (in figura) che ricorderò con fresco stupore per anni e anni. Raramente mi è capitato di mangiare della pasta così buona e ben preparata in locali che non richiedessero la Carta Platinum all’ entrata. Ottime anche le Linguine allo Scoglio e gli Gnocchetti con Vongole e Pachino. Divina anche la qualità e il livello di cottura della pasta.

SECONDI: si può scegliere qualsiasi pesce si voglia, ma noi abbiamo ceduto alla solita e mai tramontata Frittura di Calamari. Siamo irrimediabilmente classici. Molto buona, mancante di sale, ma per me quello è un pregio riguardo i secondi e le verdure. Si da la possibilità al cliente di salare la pietanza secondo il proprio palato. Ovviamente voi potrete spaziare nel menù in maniera più approfondita della nostra, sono sicuro non rimarrete delusi.

CONTORNI: ci hanno portato tre tipi di contorno, tutti molto gustosi. Rughetta in insalata, Patate al Forno e Cicoria Ripassata. Generalmente nei pasti monster si sottovalutano i contorni, ma non è il caso di questo ristorante…per loro sono importanti e lo si vede dalla cura che impiegano nel prepararli. Ovviamente sono a disposizione di chi ordina anche altre Verdure di Campo e Patatine Fritte

PIZZERIA: si può scegliere anche il menù pizzeria, con pizze giganti dall’aspetto invitante e fritti a volontà, ma sembra veramente un peccato una volta sperimentata la cucina dello Chef.

VINI e BEVANDE: la Coca Cola è in bottiglia di vetro, la migliore. Il Vino provato da noi era un Bianco Fruttato, veramente delizioso. Vista la località la qualità dei vini non poteva che essere superlativa.

DOLCI: dopo il pesce non potevamo che prendere un Sorbetto al Limone, meraviglioso e ben servito con cucchiaio/cannuccia. Per gli amanti del rischio c’è una corposa lista che va dal Tiramisù alle Torte alla Frutta. Poi, come dico sempre…un gelatino non si nega a nessuno.

SERVIZIO: veloce e cortese, è quello che serve.

PREZZO: come dicevo abbiamo scroccato dal nostro amico Ogre, ma ci è giunta voce che con 30 euro si mangia come scrondi.

VOTO: 9

IL PUNTO DI VISTA DI CHEZ SBARDE’

Allora, che dire. La location conta. Su questo siamo bene o male tutti mezzo d’accordo. Ma quando il locale, oltre al cibo, ti mette in conto la location, il cuoco, persino il nome del posto non va bene per nulla. E strigni, strigni, per quanto si mangi bene, alla fine la mazzata sulla carta di credito è eccessiva. Per i succitati motivi, ho deciso che in futuro eviterò accuratamente questo ristorante.

Mo’ che ho finito di parlare de La Rosetta (al Pantheon), disquisiamo pure del Sorriso a Albano (Lanziele).

Partiamo dagli aspetti negativi (ma proprio perché sennò sembra che stamo a fa’ una marchetta): è molto molto molto isolato. Per cui, senza conoscerlo è difficile imbattercisi….E’ difficile imbattervicisivi….E’ difficile imbattersicivi…E’ difficile che uno CE PASSA DAVANTI. E pure se lo fa, il ristorante non lo vede, vuoi perché su quel tratto di strada le macchine vanno a 6 piotte, vuoi perché il locale non rimane sulla strada.

E ora le note positive, cioè tutto il resto. Se magna bene, se magna tanto, se magna vario, se magna de gusto, se magna tutto. I prezzi dicono che siano buoni. Ma non lo sappiamo perché, come sopra riportato, un amico bello e bravo ci ha offerto la cena. So che è difficile credere che: a) abbiamo amici belli e bravi che ci pagano la cena, b) abbiamo amici belli e bravi, c) abbiamo amici. Ma è così, tiè, puppappero, specchio riflesso, oggi stamo qui domani puro e chi ce vo’ male se la pijassero ‘nder cu….Ma sto divagando.

Andateci tutti ma proprio tutti. Al Sorriso c’è poco da ride. Perché uno è impegnato a masticare. Una volta finito, se avete ancora la forza di respirare, ridete pure. Sennò ordinate l’amaro e provate a rimanè a dormì al Sorriso a Albano (Lanziele).

VOTO: 9

COME LA VEDE PANDIZENZERO

Raramente ho mangiato così bene in un locale a Roma, ma anche in Italia eh, e diciamo che la cosa è altamente improbabile, un po’ come un lazziale che vince il derby, si, può capitare, ma è una cosa remota, dovuta esclusivamente al ciclo mestruale dei rettiliani che capitano sulla terra e incrociano la nipote di Mubarak in convento. Vabbè, dicevo, pensa a che livello può stare “Al Sorriso”.

E’ vero, il locale è sito un po’ in disparte, ma credo sia una questione di privacy, e poi trovarlo non è difficile, basta seguire le indicazioni del navigatore e non decidere di andare dove cazzo vi pare, passando per Frittole. Per quanto riguarda l’arredamento, beh è un po’ spartano, l’ambiente poco curato, ma comunque pulito e poi oh, che volevate anche i camerieri in livrea, piatti di porcellana bavarese e sottobicchieri in argento? Allora andavate a La Rosetta al Pantheon a mori’ di fame.

Il mangiare è strepitoso, come già detto, ricchezza negli antipasti ed ottima cottura del primo, il cui sapore mi è ancora in bocca, fitto di astice e zeppo di polpa. A questo punto ve lo dico, io mi son fermata qui, saziata dall’abboffata di pesce, ho rinunciato al resto, a malincuore, ma salvaguardando l’integrità dei miei organi interni. Anzi, diciamo che la prossima volta parleremo di quanto sia sprecata la frittura di pesce, che arriva seconda e non vince mai.

Una nota dolcissima il vino bianco, di cui ovviamente non mi intendo, ma che mi è piaciuto tantissimo.

Il servizio veloce e cortese.

Voto 10 al nostro amico, 9 al locale, ma solo perchè non è il nostro commercialista.

Sito WEB: http://www.ristorantepizzerialsorriso.it/

Una risposta

  1. Pingback: RISTORANTE “AL SORRISO”, VIA CANCELLIERA 29, ALBANO LAZIALE * AGGIORNAMENTO | STO MONDO E QUELL'ALTRO

  2. Pingback: RISTORANTE “AL SORRISO”, VIA CANCELLIERA 29, ALBANO LAZIALE * AGGIORNAMENTO - Sto Mondo e Quell' Altro

Lascia un commento